Il servizio si occupa di:
Il servizio si attiva esclusivamente collegandosi al sito www.aiutofamiglie.it
La procedura da seguire è la seguente:
Prima di ordinare il servizio assicurati di avere con te i seguenti dati:
Per ogni ora aggiuntiva € 15.00 (da pagare a consuntivo)
L’operatore è stato formato sui principali effetti collaterali che il vaccino potrebbe dare.
L’operatore assiste il tuo caro durate tutto le fasi della vaccinazione. Il trasporto è eseguito con l’ autovettura dell’accompagnatore dal domicilio al luogo di vaccinazione e al termine riaccompagnandolo a casa.
Durante la permanenza nel luogo di vaccinazione è al fianco del tuo caro e lo assiste in tutte quelle pratiche necessarie anche burocratiche alla vaccinazione.
Nel caso in cui le tre ore previste non fossero sufficienti l’operatore rimane comunque con l’anziano fino al suo rientro al domicilio. Nel qual caso verrà addebitato un supplemento di 14€/h.
Finito il servizio e riaccompagnato a casa il tuo caro l’operatore ti invierà una comunicazione col resoconto della giornata.
Il servizio di vigilanza a domicilio ha una durata di 36 ore consecutive e potrà essere svolto da personale assistenziale di base o da Operatore Socio-Sanitario. L’operatore è stato formato in maniera specifica per affrontare tutte le problematiche eventuali che dovessero insorgere dopo il vaccino. Richiesto il servizio, l’operatore si recherà nel giorno e ora prestabilito, in coincidenza con il rientro presso l’abitazione della persona vaccinata con l’accompagnatore Ugo. L’assistito dovrà garantire presso la propria abitazione una sistemazione idonea per la notte. L’operatore si occuperà di tutte le esigenze primarie della persona anziana e segnalerà alla centrale operativa e al famigliare l’insorgenza di problematiche legate al vaccino. Nel caso in cui la notte dovesse coincidere con il sabato o la domenica all’importo stabilito verrà aggiunta una maggiorazione pari a € 30,00
Il servizio di centrale medica H24 con sede in Italia è formata per gestire le emergenze di tipo sanitarie.
Il servizio sarà attivo dal giorno della vaccinazione per terminare 15 giorni dopo.
In fase di ordine è possibile prolungare tale servizio a 6 mesi compresivi di due teleconsulti medici o psicologici con un supplemento di 60,00
Il medico della centrale operativa in base alle info ricevute tramite consulto telefonico è in grado di consigliare la famiglia sul come comportarsi in caso di insorgenza di problematiche dovute alla vaccinazioni.