Il servizio si occupa della logistica collegata alla vaccinazione degli Over 80 e non solo e della sorveglianza post vaccinazione. Sono stati predisposti tre servizi distinti, prenotabili separatamente oppure unendoli tra di loro.
I servizi sono:
Trasporto dal domicilio al luogo di vaccinazione e ritorno compreso assistenza durante tutte le fasi di vaccinazione.
Servizio di accompagnamento e assistenza durante il vaccino della durata totale di 3 ore – compresotrasporto (fino a 20 km A/R) e assistenza durante la vaccinazione fino al rientro a casa.
Il servizio è erogato dal nostro partner hellougo.com.
L’operatore Ugo, appositamente formato sugli effetti collaterali del vaccino, assiste il tuo caro durate tutto il momento della vaccinazione, portandolo con la propria autovettura dal domicilio al luogo di vaccinazione e al termine riaccompagnandolo a casa.
Durante la permanenza nel luogo di vaccinazione è al fianco del tuo caro e lo assiste in tutte quelle pratiche necessarie anche burocratiche alla vaccinazione.
Nel caso in cui le tre ore previste non fossero sufficienti l’operatore Ugo rimane comunque con l’anziano fino al suo rientro al domicilio. Nel qual caso verrà addebitato a consuntivo un supplemento di 15€/h.
Finito il servizio l’operatore Ugo t’invierà una comunicazione al cellulare comunicato.
Per chiarimenti ed approfondimenti sul servizio utilizza il servizio chat attivo dalle 09.30 alle 17.30 o invia una e-mail a serviziovaccini@mycare.family
Vigilanza con assistente domiciliare al domicilio dell’anziano della durata di 36 ore continuative
Il servizio di vigilanza a domicilio ha una durata di 36 ore consecutive e potrà essere svolto da assistente domiciliare o da Operatore Socio-Sanitario.
L’operatore è stato formato in maniera specifica per affrontare tutte le eventuali problematiche che dovessero insorgere dopo il vaccino.
Richiesto il servizio, l’operatore si recherà nel giorno e ora prestabilito, in coincidenza con il rientro presso l’abitazione della persona vaccinata.
L’assistito dovrà garantire all’operatore presso la propria abitazione una sistemazione idonea per la notte.
L’operatore si occuperà di tutte le esigenze primarie della persona anziana e segnalerà alla centrale operativa e al famigliare l’insorgenza di problematiche legate al vaccino.
Teleassistenza con centrale operativa medica della durata di 15 giorni
La centrale medica con sede in Italia è formata per gestire le emergenze di tipo sanitario.
Il servizio sarà attivo dal giorno della vaccinazione per terminare 15 giorni dopo.
È possibile prolungare tale servizio a sei mesi compresivi di due teleconsulti medici o psicologici con un supplemento di 60€